<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Genoa-Verona, le pagelle

Hellas: Hien il migliore, Doig il peggiore. Dieci bocciati, c'è Nicola per Baroni?

Un momento di Genoa-Verona
Un momento di Genoa-Verona
Un momento di Genoa-Verona
Un momento di Genoa-Verona

Le pagelle di Genoa-Verona, 12esima giornata del campionato di Serie A 2023/2024

 

Le pagelle di Genoa-Verona 1-0


6 Montipò Un gol nel primo tempo ma pochissimo lavoro. Bravo nella ripresa a sbrogliare delle situazioni pericolose davanti alla propria porta. Riflessi felini in un paio di circostanze

5,5 Magnani Un bel salvataggio sulla linea nel primo tempo ma qualche incertezza in occasione dell’azione che porterà alla marcatura vincente di Dragusin. Qualche passaggio fuori misura

5,5 Amione Non parte male ma non è al posto giusto quando Dragusin in solitudine batte Montipò. Baroni l’aveva messo dentro per sfruttarne la velocità ma il ragazzo ha più di una lacuna

6,5 Hien Rientra con grande personalità e mette la museruola a chiunque passi dalle sue parti. Cerca gloria con un’azione in avanti. Rimane uno dei perni del Verona di queste stagioni. Giusto il suo rinnovo di contratto da parte della società

6 Terracciano Filippo rallenta in più di un’occasione il gioco ma si fa rispettare dagli avversari a cominciare da Sabelli. Il suo destro meritava più fortuna ed invece è terminato sul palo, un vero peccato.

6 Folorunsho Tra gli ultimi ad arrendersi. Deve ancora sgrezzarsi dal campionato cadetto e questo si traduce in qualche passaggio errato o nel portare troppo il pallone. Rimane tra i più positivi

5,5 Hongla Fa molta legna lì in mezzo ma quando incrocia uno Strootman qualsiasi va un po’ in difficoltà. 5,5 Suslov Un motorino inesauribile ma pure un piccolo corridore che spesso non sa dove andare. Fumoso.

4,5 Doig Impacciato, titubante e mai profondo nelle giocate. Sembra il cugino di quello che Marroccu prese dall’Hibernian bruciando la concorrenza del Bologna. Ma cosa è successo a questo ragazzo? Si divide con Amione il vuoto su Dragusin.

5 Bonazzoli Qualche spunto ma poi le gambe girano a vuoto sbattono contro quelle di Bani facendosi pure del male. Ci si aspettava di più da lui.

6 Djuric Di petto, di testa e con lo stomaco. A volte pure con i piedi. La sponda umana del Verona fa quello che può. Nella ripresa una sua inzuccata meritava la rete del pareggio.

5,5 Ngonge Subito un numero dei suoi e poi un’altra giocata. Ma è un fuoco di paglia perché in un paio di circostanze dimostra perfino di non saper stare in piedi. Un giocatore che si è perso. Di fatto doveva essere l’uomo in più della squadra ed invece...

5,5 Cruz Porta almeno un po’ di vivacità. Da una sua incursione nasce il palo di Terracciano. Poi non ha altre opportunità e non vede il pallone.

5,5 Faraoni Entra molto bene e scodella un paio di palloni interessanti. Si fa ammonire da Orsato e poi è protagonista di un episodio dubbio in area di rigore. Qualche sbaglio di troppo.

5 Duda Palleggio interessante ma perde un pallone sanguinoso a metà campo e poi va a farsi ammonire da Orsato. Lento e prevedibile non ha mai dato l’impressione di essere entrato in partita.

SV Saponara Proprio Baroni non lo vede. Solo dieci minuti per lui.

5 Baroni Non è bastato il ritiro. La squadra ha dato tutto solo nella ripresa. Preoccupata e impacciata nei primi quarantacinque minuti di gara. Molti i calciatori fuori fase e questa è una colpa di chi comanda. Dispiace ma quando si è messo a tre davanti l’Hellas è piaciuto di più. Ora l’allenatore o va tutelato dalla società oppure cambiato vista la sosta imminente. Le voci raccontano di un Setti deciso a svoltare verso Davide Nicola. Un profilo che aveva già cercato ai tempi di Mandorlini. La notte porterà consiglio in un senso o nell’altro.
 

Suggerimenti