<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
Serie D

Clivense, niente allenamenti a San Martino: il futuro resta un rebus

Solo la squadra femminile può allenarsi a San Martino, ma deve «emigrare» per le partite
Clivense femminile: Sergio Pellissier con Francesca Sacco e Silvia Ogheri
Clivense femminile: Sergio Pellissier con Francesca Sacco e Silvia Ogheri
Clivense femminile: Sergio Pellissier con Francesca Sacco e Silvia Ogheri
Clivense femminile: Sergio Pellissier con Francesca Sacco e Silvia Ogheri

Le discussioni fra l'amministrazione municipale di San Martino e la Clivense per l'uso dei campi sportivi si sono chiuse con un'apertura molto parziale della prima alle richieste della seconda.

 

Dove si allenerà e dove giocherà la Clivense nella stagione 2023/2024

Negli impianti del Comune del Buon Albergo, infatti, le squadre del neonato settore giovanile dell'ambiziosa società calcistica creata da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin non troveranno spazio, né per le sedute di preparazione, né le partite.

Ed anche la compagine femminile Clivense Lady dovrà dopo Ferragosto emigrare per poter disputare i propri incontri casalinghi.

Il presidente Pellissier: «Per quanto riguarda i giovani, inizieremo la preparazione delle prime squadre che si stanno costituendo, dovrebbero essere due o tre. Ma questo avverrà nella struttura di Golosine, in cui gioca l'Asd Noi La Sorgente, mentre la squadra femminile, in Eccellenza, giocherà a Minerbe, anche se potrà fare due allenamenti alla settimana a San Martino», spiega.

Non intende fornire alcun commento in merito alla situazione in atto. «Se sarà il caso, diremo la nostra prossimamente», precisa. Anche se spiega che gli allenamenti della prima squadra, che militerà nel campionato di serie D e punta alla promozione in Lega Pro, si stanno ancora svolgendo, come accade dalla metà dello scorso mese, all'hotel Antares di Villafranca, a pagamento. «Il campo di San Martino non è ancora pronto», riferisce Pellissier. Precisando che «l'avvio della stagione è stato posticipato a fine mese».

 

Il comune di San Martino Buon Albergo e la Clivense

Anche il sindaco Giulio Furlani ora preferisce limitare le parole. «Come detto sin dall'inizio», afferma, «non c'era spazio per altre squadre, visto che qui è già presente un'altra società che fa giocare bambini e ragazzi, il San Martino Giovani, ma in ogni caso siamo riusciti a garantire gli allenamenti per la Clivense Lady».

Il primo cittadino, comunque, anticipa che il campo di allenamento potrà essere utilizzato a breve. «I lavori di manutenzione sono stati compiuti e per metà della prossima settimana il prato erboso potrà essere calpestato», dice. E precisa che è pronto anche il campo principale degli impianti sportivi del Parco Olimpia. «Come lo scorso anno vi si giocheranno solo le partite della D della Clivense e di una delle squadre del San Martino Giovani».

Chissà se queste scelte basteranno a rasserenare il rapporto fra Comune e società. Finora gli attriti non sono mancati. Già alla fine della scorsa stagione, infatti, la prima della storia sanmartinese della Clivense, le condizioni del terreno di gioco erano state fonte di polemiche e, nelle ultime settimane, la mancanza di spazi per le nuove squadre e i tempi di sistemazione del campo di allenamento avevano fatto emergere divergenze che forse restano da sanare.

Luca Fiorin

Suggerimenti