<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
si torna al format storico di 16 squadre

Calcio dilettanti, ecco i calendari dall'Eccellenza alla Seconda categoria

Previsti i play off in tutte le categorie e per le vincenti la promozione non è un diritto
Domenica 10 settembre ripartono i campionati del calcio dilettante
Domenica 10 settembre ripartono i campionati del calcio dilettante
Domenica 10 settembre ripartono i campionati del calcio dilettante
Domenica 10 settembre ripartono i campionati del calcio dilettante

Sono stati resi noti i calendari dall'Eccellenza alla Seconda categoria con i gironi che dopo tre stagioni tornano al format storico di 16 squadre. L'Eccellenza rimane a 2 raggruppamenti, la Promozione scende da 5 a 4, la Prima da 10 a 8 e la Seconda da 18 a 16.

Così l'organico delle squadre veronesi: in Eccellenza da 9 a 6; salgono da 14 a 15 in Promozione mentre in Prima scendono da 31 a 29 dove le scaligere sono racchiuse non più in 3 gironi ma in 2. La delegazione di Verona gestirà per l'aspetto disciplinare 4 gironi di Seconda, il 25 per cento dell'intera categoria regionale.

Le veronesi di Seconda (dove i gironi delle scaligere scendono da 5 a 4, dei quali sono 2 interamente veronesi, rispetto ai 4 dell'ultima stagione), scendono da 57 a 55, 23 delle quali sono sono raggruppate nei gironi C e D con padovane, vicentine e rodigine.

Salgono subito di categoria solo le vincenti i gironi mentre ne retrocedono 3 per girone (l'ultima e 2 da play out), esclusa la Seconda dove le retrocesse sono 2, l'ultima e un'altra da play out.

Previsti i play off in tutte le categorie e per le vincenti la promozione non è un diritto. I campionati partono domenica 10 settembre alle 15,30 e così con questo orario al ripristino dell'ora legale mentre durante l'ora solare il fischio d'inizio è alle 14,30. 

I calendari che interessano le veronesi

 

Lorenzo Quaini

Suggerimenti