<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
La sorpresa

Tim Music Award, Il Volo annuncia tre date per il 2024 in Arena

«Festeggiamo i quindici anni di carriera», hanno detto Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. «Possiamo solo dire che saranno in primavera, ma non ancora i giorni precisi. Ci saranno tanti ospiti con noi».
Il Volo
Il Volo
Il Volo
Il Volo

Un'altra, la seconda, grande notte di musica all'Arena con i Tim Music Awards. Con una novità: l'annuncio di tre date in Arena per il 2024 de il Volo, ieri tra i protagonisti del (lungo) concerto.

«Festeggiamo i quindici anni di carriera», hanno detto Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. «Possiamo solo dire che saranno in primavera, ma non ancora i giorni precisi. Ci saranno tanti ospiti con noi».

Annuncio che, per altro, si inserisce in un contesto particolare per l'Arena dopo la revoca del Comune della convenzione con la società che fino ad ora ha organizzato i concerti dell'extra lirica, Arena di Verona srl.

Il concerto di ieri andrà in onda stasera, su Rai Uno, dalle 20,30. Palinsesto cambiato per dare spazio alla finale dell'Europeo di pallavolo persa dall'Italia contro la Polonia.

Sotto i riflettori, ieri, oltre al Volo, i Negramaro con Fabri Fibra con la loro nuovissima "Fino al giorno nuovo". Poi i Pinguini Tattici Nucleari, Elisa con Dardust, Gigi D'Alessio, Giorgia e Elodie. Tra i più acclamati - ma non è una novità - Lazza e i The Kolors. Quattro ore di musica con tutte le hit dell'estate, ma non solo. Sul palco anche Antonella Clerici e Alessandro Siani. Il concerto trasmesso in diretta venerdì sera aveva conquistato il 17,5% di share con 2milioni e 300mila spettatori. Appuntamento a stasera.

Nicolò Vincenzi

Suggerimenti