Chiostro di Sant'Eufemia da stasera

«Odi et amo», la compagnia Renato Simoni mette in scena Catullo

.
Compagnia Renato Simoni
Compagnia Renato Simoni
Compagnia Renato Simoni
Compagnia Renato Simoni

Per la rassegna Teatro nei cortili va in scena al Chiostro di Santa Eufemia da stasera fino al 26 luglio alle ore 21,15 la compagnia Renato Simoni in «Odi et amo» in omaggio al grande poeta latino Catullo e ai sentimenti amorosi in crisi nel nostro tempo.

Ideato, curato e diretto da Maurizio Ravazzin e Cecilia Comencini, il lavoro ha come tema l'odio e l'amore, sentimenti che oggi più che mai albergano nell'essere umano e nel rapporto di coppia non mancano di portare contrasti sfociano troppo spesso nella violenza. «Abbiamo perciò pensato un percorso teatrale, per ritrovare con molta ironia ed un bel po’ di poesia l'equilibrio. Amore e odio si intersecano nei “normali” rapporti quotidiani - spiega Ravazzin - e lo sapeva così bene il nostro Catullo, che se ne chiedeva la ragione e non riusciva a darsela. Constatava solamente che era ed è così».

Gli interpreti sono Giulia Basso, Otello Bellamoli, Elena Bertuzzi, Alberto Bevilacqua, Angelo Comencini, Cecilia Comencini, Federico Finotti, Daniele Fiocco, Karine Josino Cid, Michele Lanza, Gip Migliorini, Mariella Placchi, Marina Prestigiacomo, Alessandro Ravazzin, Giancarlo Tambalo, Simonetta Tezza, Flavia Travasa. La collaborazione musicale è di Elena Bertuzzi e le azioni coreografiche sono di Karine Josino Cid, mentre scene, costumi e attrezzeria di Laboratorio delle Grazie . Tecnico: Samuele Ventura.

Michela Pezzani