Lutto nella musica veronese

Addio a «Franco in sol»: al suo funerale la Big Band suona i brani che amava di più

I funerali di Franco Lissandrini
I funerali di Franco Lissandrini
I funerali di Franco Lissandrini
I funerali di Franco Lissandrini

Familiari, amici e compagni di orchestra, la Big Band Ritmo Sinfonica città di Verona, si  sono stretti nel primo pomeriggio di giovedì 25 gennaio attorno al flautista Franco Lissandrini, 71 anni, nella cella funeraria del Cimitero Monumentale: una rapida e inesorabile malattia se l'è portato via lasciando tutti nel dolore per la perdita di un uomo sensibile e buono  che oltre alla musica ha coltivato tante altre passioni  tra cui quella per il teatro recitando con Teatro Impiria - Modus (tra le ultime due parti quella del sacerdote martire nel dramma Giulia sull'odissea delle foibe).  

 

«Franco in sol»

Nella camera del commiato forte  la commozione per "Franco in sol", da tutti chiamato così poiché in tale tonalità il suo fido strumento, e la musica ha sostituito le parole, difficili da esprimere quando una persona lascia questa terra. Una rappresentanza  della Big Band, circa dodici colleghi e il maestro, portavoce dell'emozione di tutti, ha eseguito alcuni brani cari all'amico Franco, dal 2001 fisso nella banda: toccante  "Gabriel's oboe" di Ennio Morricone dal film Mission.
"Era eclettico, ironico, curioso - ha detto di lui un'amica d'infanzia e compagna di studi nonchè pendolare in treno ai tempi dell'Università a Padova-  Coltivava tanti hobby e interessi, amava fare esperimenti scientifici, la chimica lo intrigava, e poi l'arte, lo spettacolo. Laureato in Psicologia, è  stato tra i primi psicologi ad avviare a Verona  i consultori famiiari". 
Tantissima  la gente alle esequie e sentita partecipazione in un clima di palpabile amicizia. Lascia la moglie Loredana e la figlia Giulia.

Michela Pezzani

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati