LA SERIE

The Last of Us: zombie e funghi parassiti nella serie del momento

The Last of Us
Mazin & Druckmann, 2023
The Last of Us Mazin & Druckmann, 2023
The Last of Us
Mazin & Druckmann, 2023
The Last of Us Mazin & Druckmann, 2023

È l’ultimo prodigio del catalogo HBO, rilanciato in Italia da Sky Atlantic e Now Tv; tre gli episodi disponibili, con il quarto in arrivo lunedì e gli altri cinque (dei nove totali) a seguire con cadenza settimanale fino al 12 marzo. Titolo: «The Last of Us».

Fonte di ispirazione: l’omonimo videogioco sviluppato da Naughty Dog e ambientato in un presente apocalitticamente distopico, con l’umanità decimata e dispersa dopo una micidiale pandemia zombie provocata da un fungo parassita. Protagonisti: Pedro Pascal e Bella Ramsey, di nuovo insieme dopo i fasti di «Game of Thrones» (Oberyn Martell lui, Lyanna Mormont lei). Voto: 5. Da più parti si parla di serie dell’anno, ma a dirla tutta fin qui non è che sia particolarmente impressionante quanto visto sullo schermo. Spunti buoni ce ne sono, e nel secondo episodio in particolare qualche brivido di quelli giusti corre lungo la schiena. Un po’ poco però per fare i salti di gioia sul divano.

Resta la curiosità di capire se i nostri eroi riusciranno da qui alla fine a raddrizzare la barra, ma tra personaggi così così e strappi evidenti nel plot, ce n’è di strada da fare per arrivare al 6 pieno.

Luca Canini

Cliccando sul tasto “Abbonati” potrai sottoscrivere un abbonamento a L'Arena e navigare sul sito senza accettare i cookie di profilazione.

Se preferisci invece continuare ad avere accesso gratuito a parte dei contenuti del sito, sostenendo comunque il lavoro dei giornalisti, tecnici e grafici de L'Arena, accetta i cookie di profilazione cliccando "Accetta e continua": ti verranno mostrati annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Abbonati