<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=336576148106696&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
L'iniziativa

L’estate di sogni animati firmata Ghibli

«Il mio vicino Totoro»
«Il mio vicino Totoro»
«Il mio vicino Totoro»
«Il mio vicino Totoro»

L’estate a sogni animati targata Studio Ghibli prosegue in alta definizione. Nemmeno il tempo di tuffarsi tra le onde di «Ponyo», forse il più tenero e infantile tra tutti i film del maestro Miyazaki, che è già arrivato il momento di volare sulla scopa di «Kiki consegne a domicilio». La streghetta che deve diventare grande e il suo gatto nero Jiji torneranno a visitare i grandi schermi italiani a partire da domani e ci saluteranno il 19. Poi, dal 27 luglio al 2 agosto, spazio al castello nel cielo di «Laputa» e alle avventure di Pazu e Sheeta, arrivati al traguardo della distribuzione nel 1986. A seguire, dal 10 al 16 agosto, toccherà a «Il mio vicino Totoro», simbolo eterno dello Studio Ghibli e prima, perfetta incarnazione del Miyazaki-pensiero. Infine, dal 24 al 30 agosto, «Si alza il vento», uscito nel 2013, l’opera della piena maturità. Che avrebbe dovuto essere l’ultima ma che invece non lo sarà. L’estate a sogni animati dello Studio Ghibli passa infatti anche dal lancio della nuova creazione di Miyazaki.

L’attesa e l’uscita
«How Do You Live?» debutterà nelle sale giapponesi venerdì, dopo un’attesa spasmodica e dopo che lo stesso Miyazaki ha deciso di azzerare la promozione: niente trailer, niente immagini in anteprima, niente scheda di presentazione; solo la locandina e la notizia che il plot è stato elaborato a partire dal romanzo «E voi come vivrete?» dello scrittore Genzaburo Yoshino, pubblicato nel 1937. Chi entrerà in sala lo farà alla cieca. «Voglio che lo spettatore entri senza preconcetti e si lasci andare al film», ha spiegato il più grande autore di anime di tutti i tempi. Da capire quando il film arriverà in Italia. Non resta che aspettare.

Suggerimenti