Un’unica Combriccola prepara il carro di carnevale di Isolalta
Valerio Locatelli Sono 75, tutti giovani di età compresa fra i 16 e i 35 anni, i componenti della Combriccola col baraonda, il nuovo sodalizio nato dall’unione di due gruppi già molto noti del carnevale veronese: quello di Isolalta, frazione di Vigasio, e di Belvedere nel comune di Roverbella, Mantova. «La nuova associazione», spiega il presidente Matteo Zardini di Isolalta, «quest’anno propone il suo primo carro allegorico con un tema alquanto azzeccato visti i tempi che corrono: “In questo mondo di ladri”. Già dagli inizi del carnevale 2017 sia il gruppo Baraonda Isolalta, sia la Combriccola di Belvedere, si trovarono per caso a sfilare uno dietro l’altro in molti comuni della provincia e la sintonia che già prima era presente fra i due gruppi si rafforzò ulteriormente, tanto da arrivare nel marzo dello stesso anno, alla sfilata di Roverbella, ad ufficializzare una sorta di “fusione”, per gli anni a venire, di entrambi i gruppi in un’unica realtà». «Questa realtà», interviene il vice presidente Niccolò Grassi di Belvedere, «ha un denominatore comune che già era presente e ben radicato in entrambi i giovani gruppi: divertirsi e far divertire portando nelle piazze quellasorta di allegria che solo il carnevale sa regalare». «Da questo presupposto», conclude Zardini, «è nata la nostra nuova associazione e il nostro primo carro è ispirato al cartone animato di Lupin III per rappresentare goliardicamente un tema di attualità senza dimenticarci di tutti i bambini che, carichi di entusiasmo e di stupore, colorano ogni sfilata rendendola magica». Intanto proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del carro che verrà presentato il 20 gennaio alle 15 alla sfilata del carnevale di Isolalta. «Da maggio scorso i ragazzi sono impegnati per realizzarlo da zero», conclude Zardini, «partendo dalle strutture ai rivestimenti; mentre le ragazze sono dedicate alla creazione di balletti e delle varie coreografie». •