Debutta l’associazione rumena di assistenza
È nata una nuova associazione rumeno-italiana che verrà presentata oggi alle 19,30 al caffè Peccati di gola, a ridosso della festa dedicata allo stato nazionale romeno moderno. Si chiama Carpatina (letteralmente Carpazi) e ha come scopo statutario quello di «svolgere attività di assistenza sociale, economica e culturale nell'interesse dei migranti dalla Romania in Italia», ma è aperta anche a altri filoni. «Il maggio scorso», dichiara la neopresidente, Mariana Tulceanu, in Italia da cinque anni, «ci siamo trovati con degli amici che desideravano fare del volontariato, proponendoci come luogo di incontro tra le istituzioni, anche per agevolare l’ inserimento dei migranti rumeni in Italia, oltreché per far conoscere la cultura rumena, attraverso l’ aggregazione sociale e culturale, ma non ci fermiamo a questo». Infatti, appena diffusasi col passa parola la notizia della nuova associazione, sono cominciate le richieste da più parti. «Dalle organizzazioni non governative di Bucarest», rivela la presidente, «c’è già arrivato un grido di dolore perché urgono vestiti, scarpe, giocattoli, cancelleria ed alimenti per bimbi soli o negli orfanotrofi e in pochi giorni abbiamo raccolto oltre trenta scatoloni». • A.F.