Mercatino ricerca Fibrosi cistica
La delegazione lago di Garda della Fondazione ricerca fibrosi cistica ha aperto il mercatino di Natale per sostenere gli studi su questa malattia genetica e dare una speranza ai circa seimila pazienti che ne sono affetti in Italia. Grazie al patrocinio del Comune, il mercatino è nel sottotetto della caserma d’artiglieria di Porta Verona fino al 17 dicembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. In esposizione idee regalo originali: accessori e biancheria per la casa, dolci artigianali, addobbi, giocattoli, servizi da cucina, stampe antiche, collezioni di fumetti. «Lavoriamo da oltre 10 anni e la risposta di solidarietà è molto buona», dice la responsabile Eleonora Crocè. «L’anno scorso solo con la campagna di Natale abbiamo raccolto 32mila euro e questo anche grazie ad aziende, associazioni e società sportive che hanno scelto noi per i loro omaggi natalizi». «Quest’anno ricorre il ventennale della Fondazione», sottolinea Crocè, «il bilancio è di anni significativi per la ricerca sulla terapia genica, che la Fondazione ha sostenuto attraverso il progetto Task Force assieme ad altri progetti di ricerca orientati sulla terapia clinica». K.F.