Festa al teatro Dim per le coppie che non scoppiano
Oggi alle 16 al Dim teatro comunale di Sandrà, in via San Martino 4, si rinnova l’appuntamento con «Per sempre sì», la manifestazione promossa da quattordici anni dall’amministrazione comunale di Castelnuovo del Garda per premiare pubblicamente le coppie della comunità che hanno raggiunto anniversari importanti della loro vita matrimoniale. Ben ventisei le coppie che hanno superato i 60 anni di matrimonio, undici quelle che hanno festeggiato il 60° anniversario (nozze di diamante), trentotto il 50° (nozze d’oro), quarantacinque il 25° (nozze d’argento) e cinquantasei quelle giunte al 10° anniversario (chiamato nozze di stagno). «Questo evento è un fiore all’occhiello della nostra amministrazione, siamo stati i primi nella provincia di Verona a premiare i matrimoni longevi anche per dare un esempio ai giovani e alle giovani coppie», spiega il sindaco Giovanni Peretti. «La crisi demografica è nota: in Italia e anche a Verona le persone con più di sessant’anni hanno superato i giovani sotto i trenta», aggiunge Peretti, «per questo l’invito rivolto alle giovani coppie a fare figli è sacrosanto e noi come amministratori pubblici dobbiamo fare in modo che le famiglie si sentano supportate e tutelate in questa scelta». Castelnuovo, ricorda il sindaco, da tempo si impegna su questa strada. «Da anni aiutiamo le famiglie nel pagamento delle rette delle scuole dell’infanzia, dell’asilo nido e della tariffa del trasporto scolastico applicando», sottolinea il primo cittadino, «il Fattore famiglia, strumento che consente di calcolare agevolazioni fiscali mirate verso le famiglie, superando i limiti dell’Isee». La festa «Per sempre sì», che è aperta anche a tutta la cittadinanza ed è ad ingresso libero, sarà accompagnata anche da un intrattenimento musicale. •