Restyling Agribertocchi Sollazzo è il vero leader
Anna Perlini Il pericolo è presumere. Aver battuto Trieste (dopo il successo con Ferrara) non rende più facile il cammino della Tezenis, nonostante Orzinuovi avversario della tredicesima giornata, sia terzultimo del girone Est. La neopromossa e bandiera cestistica di un piccolo centro del bresciano di dodicimila anime ha il fattore campo dalla sua e al Pala San Filippo sono cadute Roseto Sharks, Forlì, e Bergamo. Nel punto più alto dei suoi 53 anni di vita, la società orceanese targata Agribertocchi vuole tenersi la categoria sfruttando l’entusiasmo della stagione passata raggiunta con play off perfetti; ai risultati stentati ha replicato inserendo in corso d’opera due nuovi stranieri. Confermati Tourè, Ruggiero, Scanzi, Valenti e Zambon, nelle ultime cinque giornata sono stati inseriti il play guardia italo americano Anthony Raffa (da Virtus Roma) 23 punti di media, e l’ala lettone Arturs Strautins (da Capo D'Orlando) che ne segna 16: l’anima e il corpo della squadra di coach Alessandro Crotti, a cui mancano i muscoli di Valenti, in convalescenza. Squadra ridisegnata quindi per coach Crotti, sarà il gioco degli esterni a dire la propria, con il pericolo Adam Sollazzo, giocatore che può coprire più ruoli, subisce falli ed è atletico, sa incunearsi nell’area. Verona ha conosciuto l’italo argentino Ghersetti che vestì la maglia gialloblù cinque stagioni fa e con i suoi 36 anni garantisce esperienza (8 punti di media), ma la squadra di Dalmonte dovrà avere un occhio di riguardo a Scanzi, specializzato nel tiro dalla lunga. Davide Zambon alla soglia dei 40 anni fa da chioccia (2.5 pp), Tourè era considerato un prospetto (6 pp.), fermato da un infortunio è stato protagonista lo scorso anno. Chiudono il roster la guardia Ruggiero e il play Antelli uscito dalle giovanili Reyer. Il 99-85 incassato a Jesi è stato criticato dallo staff tecnico e dirigenziale, per cui Orzinuovi ha fame di vittorie dopo esser stata pungolata da coach e dal direttore sportivo Muzio, ma la pressione pesa più sui gialloblù per i quali il terzo successo consecutivo aprirebbe orizzonti più limpidi. Attendendo i rinforzi. Il Pala San Filippo diventa così fortino da espugnare.