I cosacchi invadono
il Teatro Nuovo
per salutare il 2017
Colbacchi e matriosche. Il veglione di San Silvestro al Teatro Nuovo quest'anno è scandito dalle danze proposte da I cosacchi del Don (con inizio alle 22) organizzato per il 31 dicembre dall'associazione Agimus di Padova che ormai da anni è un must al Teatro stabile di Verona.
Balletto Nazionale Russo I Cosacchi del Don presenterà uno spettacolo di danze folcloristiche ed acrobatiche, accompagnate dall’Orchestra dal vivo del Balletto per un evento che vede impegnato il cast del Balletto Statal costituitosi nel 1985 quale principale complesso artistico professionale dei Cosacchi del Don in Russia. Al fine di sviluppare la cultura cosacca, nel 2000 il gruppo ha assunto la designazione di “Statale” e dal 1994 il complesso effettua tournée di successo in Giappone, Francia, Italia, Austria, Germania, Repubblica Ceca.
La compagnia artistica si è anche esibita nelle più prestigiose sale concertistiche di Mosca. La coreografa del complesso è Nonna Gepfner, donna di grande talento che ha lavorato ad un repertorio composto da un grande numero di danze e musiche popolari cosacche, spiritose quadriglie e miniature danzanti. Virtuosismo e poesia è la formula della gran serata il cui programma prevede danze tipiche di guerra dei Cosacchi delle varie regioni in cui si sono stanziati (Khoper, Nekrasov, Jaizk, Tersa, Mar Nero) e miniature scherzose, danze d’insieme, danze in onore dell’Ataman (ovvero il capo dei Cosacchi), il tutto intervallate da intermezzi musicali da parte dell’Orchestra del Balletto con strumenti tipici popolari (flauto, tromba, trombone, fisarmoniche, domra, balalaika, percussioni).
Dopo lo spettacolo, nel Piccolo Teatro di Giulietta (Ridotto) e nel foyer del teatro, saranno offerti al pubblico spumante e panettoni per festeggiare il nuovo anno.